top of page

ILLUMINOTECNICA...accendi l'emozione dei tuoi spazi...



Sembra impossibile, ma ancora oggi si sottovaluta l'importanza dell’illuminazione di un ambiente, sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista del benessere e del comfort abitativo. Troppo spesso si nota come la gestione della luce negli ambienti venga relegata ad un ruolo di second’ordine, o addirittura venga lasciata totalmente al caso.

E' importante invece sapere che l’illuminazione gioca un ruolo basilare nella fruizione degli spazi e nella progettazione di un ambiente; è in grado infatti di enfatizzarlo e concorre a creare la giusta atmosfera.

L’illuminotecnica è una disciplina che si occupa dell’illuminazione ottimale di tutti gli ambienti in cui si svolgono le attività umane, attraverso la gestione della luce e di una progettazione dettagliata che tenga conto del corretto bilanciamento tra fonti di luce solare-naturale e fonti di luce artificiale.

Alcuni pensano che la luce abbia la limitata funzione del "far vedere", in realtà la luce è una materia assai complessa, che risponde nello stesso tempo a numerose esigenze umane: arredare, comunicare, creare comfort, dare una determinata e ben precisa percezione degli ambienti, in modo diverso a seconda della loro destinazione d'uso.

Quella che sembra la semplice scelta di una lampada o di un lampadario dovrebbe in realtà partire da un corretto progetto di illuminazione, in grado di classificare gli apparecchi luminosi da destinare ad ogni ambiente in base ad aspetti e principi basilari quali: la potenza della fonte (lumen), la quantità di luce (lux) e il colore della sorgente luminosa (kelvin).

La luce influenza le percezioni, le emozioni e le sensazioni di comfort e benessere fisico e psicologico.

La corretta illuminazione di ogni contesto permette a tutti noi di praticare le nostre attività ottimizzandole guadagnando in salute.





Commenti


bottom of page